Lo Sparx Team, parte di H-FARM, si occupa di progettare esperienze per rendere ragazze e ragazzi protagonisti della loro crescita, sviluppando sia il pensiero critico che le relazioni, grazie a un approccio attivo e creativo al mondo del digitale. Il nostro team progetta e realizza consulenza per le aziende, laboratori e campi estivi per giovani dai 5 ai 19 anni in un ambiente che permette di dar forma alle idee, sperimentare e imparare facendo.
Per il nostro progetto Sparx Summer Camp 2021 cerchiamo giovani appassionati di educazione/formazione e con una predisposizione all’utilizzo di tecnologie e strumenti digitali, in grado di condurre attività per i giovani partecipanti alle nostre iniziative estive.
Responsabilità:
- Affiancare e condurre i partecipanti durante il percorso di apprendimento in laboratorio;
- Supervisionare e vigilare durante i momenti di pausa (merende e pranzo);
- Allestire e mantenere in ordine il laboratorio;
- Coordinarsi e collaborare con tutto il team;
- Partecipare agli incontri formativi e prepararsi alle attività con gli strumenti digitali e il materiale didattico a disposizione.
Requisiti:
- Neo-diplomati, studenti universitari o neo-laureati;
- Autonomia nel raggiungimento della sede di lavoro;
- Disponibilità a lavorare nell'arco dell'estate per almeno quattro settimane (lunedì-venerdì), nei mesi da giugno a settembre.
Competenze richieste:
- Predisposizione e passione per attività educative con bambini e ragazzi;
- Confidenza con nuove tecnologie e strumenti digitali;
- Capacità relazionali e comunicative;
- Attitudine al lavoro in gruppo;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Voglia di imparare e formarsi.
Nice to have:
- Competenze in ambito scientifico/informatico (es. programmazione, robotica, elettronica), con particolare attenzione a tecnologie/software come LEGO WeDo 2.0 o Spike Prime, mBlock, Unity, Arduino, Minecraft, Swift;
- Competenze nel campo storytelling, graphic design o videomaking con particolare attenzione a software come Adobe After Effects, Premiere, Photoshop, Illustrator;
- Esperienze in ambito educativo/pedagogico: se poi conosceste il Creative Learning o il Design Thinking sarebbe fantastico;
- Attività all’interno di community come CoderDojo, FabLab, Makerspace, LUG, ecc...
La ricerca è da intendersi rivolta anche alle persone appartenenti alle categorie protette ai sensi della legge 68/99