Anche se lo stereotipo classico del dev te lo imporrebbe tu non ti senti un lupo solitario. Ti piace collaborare e cerchi il confronto appena puoi. Vuoi crescere insieme agli altri, e ti piace quando sei circondato da profili molto diversi dal tuo per attitudine e competenze. Per te scrivere codice è un lavoro fortemente creativo, e sai spiegare la bellezza di quel che fai anche a persone che non parlano la tua stessa “lingua”. Non sei uno che si spaventa se deve lavorare gomito a gomito con chi si occupa di design e contenuto perchè sai che dietro ogni buon progetto c’è un’armonia degna della miglior orchestra.
Ci abbiamo preso? Sei tu? Se ti riconosci continua a leggere perché potresti aver trovato il tuo Golden Ticket.
Che cosa facciamo noi?
H-FARM Innovation è una novel-consultancy dove convergono pensiero e azione, creatività e processi.
Lavoriamo su progetti multidisciplinari che richiedono di mescolare continuamente competenze e conoscenze e che permettono di imparare sempre nuovi linguaggi e tecnologie. Non crediamo nei progetti one-size-fits-all ma costruiamo solo soluzioni e servizi su misura per rispondere alle reali esigenze dei nostri clienti.
Cosa ci piacerebbe facessi tu?
Svilupperai soluzioni Custom moderne per rispondere alle esigenze dei Clienti, imparerai nuove tecnologie e ti confronterai con figure con diverso background professionale (designer, content expert, strategist, ecc)
Potrai sperimentarti in progetti R&D e avrai supporto, formazione, mentorship, sfide per metterti alla prova e per dare spazio alle tue ambizioni.
Competenze per noi necessarie:
• Buona conoscenza di PHP, preferibilmente con esperienza di Template Engine (es. Twig, Handlebars)
• Conoscenza e utilizzo delle tecnologie per lo sviluppo Frontend, quali CSS (Sass, SCSS), Javascript ES6 o framework JS based (es. VueJS, ReactJS, AngularJS)
• Padronanza nell’uso di DB relazionali (PostgreSQL o MySQL)
• Conoscenza delle dinamiche di sviluppo per Mobile First/Responsive web design
• Comprensione degli strumenti di versionamento del codice (es. Git) e di CI/CD
• Buona conoscenza delle RESTful API e dei protocolli di autenticazione (JWT, OAuth)
• Debugging e testing delle applicazioni prodotte
• Scrivere codice in maniera pulita, ben documentata e testabile
Eventuali ulteriori competenze che apprezziamo, ma non riteniamo indispensabili:
• Conoscenza di Wordpress/Drupal o altri CMS
• Conoscenza del framework Laravel
• Comprensione dei principi di sicurezza di OWASP
• Minima esperienza devops sui sistemi Linux / Unix e su servizi AWS
• Esperienza nell’utilizzo di tool per build come Webpack, Grunt o Gulp
• Familiarità con software di graphic design (Sketch, Invision)